RISOTTO CON RADICCHIO ROSSO DI TREVISO – alla mia maniera(Fresco, semplice, veloce)

  
 
RISOTTO CON RADICCHIO ROSSO DI TREVISO – alla mia maniera (Fresco, semplice, veloce)

DOSI PER 3 PERSONE

  1. 300 gr di riso carnaroli
  2. 300/400 gr. di radicchio rosso di Treviso
  3. 2 scalogni
  4. 2/3 spicchi di aglio
  5. 30/40 ml di olio extravergine di oliva delicato
  6. 1 cucchiaino da te’ di sale
  7. 1 peperoncino thai red
  8. 2 cucchiaio di prezzemolo
  9. Pepe macinato fresco
  10. 100 ml di vino rosso

   
   
PREPARAZIONE

Trita insieme lo scalogno, il prezzemolo e l’aglio.

Metti il trito a rosolare nell’olio, dopo aver fatto rosolare uno spicchio di aglio in camicia schiacciato, poi unisci il peperoncino, il radicchio tritato grossolanamente e fai soffriggere, sempre a fuoco alto per altri 2/3 minuti

A questo punto, togli dal tegame meta’ del soffritto e mettilo in una ciottola

Ora aggiungi il riso a pugnetti e fai tostare velocemente per 2/3 minuti. 

Quando il riso è tutto tostato, aggiungi il vino, fai sfumare per qualche minuto, aggiungi circa 500 ml di acqua calda (o brodo vegetale, ma non è indispensabile), il sale q.b. e fai cuocere per circa 10 minuti.

A mano a mano che il riso assorbe l’acqua, aggiungi ancora acqua sino coprire.

Dopo 10 minuti metti in pentola il resto del soffritto con il radicchio, continua far a cuocere per altri 5 minuti fino a cottura al dente del riso.

Unisci, a fuoco spento, un po’ di prezzemolo fresco, una macinata di pepe fresco, copri, lascia riposare per alcuni minuti e servi caldissimo!!

  
Considerazioni:

Come potete constatare, in questa ricetta non viene utilizzata, pancetta, formaggi, brodo vegetale, burro, però vi posso assicurare, che si ottiene un risotto delicatissimo e comunque saporito. Provatela!!!

MEZZE PENNE AL SUGO DI POMODORINI Basilico, sedano, prezzemolo.

Mezze penne al sugo di pomodorini ciliegino 

(Pasta Semplice, veloce, freschissima e gustosissima)


DOSI per 3 porzioni

  1. 300 gr di mezze penne rigate
  2. 400 gr di pomodorini ciliegino
  3. 30/40 ml di olio extravergine
  4. 1 cucchiaio da te’ di sale
  5. 2 peperoncino thai red
  6. 2/3 cucchiaio di prezzemolo
  7. 2 mazzetti di basilico fresco
  8. 1 costa di sedano

PREPARAZIONE


Taglia a pezzi i pomodorini

Trita insieme il prezzemolo,  il sedano e l’aglio

Metti il trito a rosolare nell’olio dopo aver fatto rosolare uno spicchio di aglio in camicia schiacciato, poi unisci il peperoncino, i pomodorini e fai soffriggere, sempre a fuoco alto.

Far appassire i pomodorini, aggiungi il basilico, un po di acqua calda e fai cuocere, ancora per ca 10 minuti. 

Metti a bollire l’acqua in una pentola o pastaiola in proporzioni (1/10/100) 1 lt di acqua 10 gr di sale per 100 gr di pasta). Aggiungi il sale solo quando l’acqua inizia a bollire prima di versare la pasta

Quando la pasta e’ cotta al dente, scolala e falla satare insieme al sugo

Unisci, a fuoco spento un po’ di prezzemolo fresco se volete,   copri , lascia riposare per alcuni minuti e servi caldissimo.