RISOTTO CON LE OSTRICHE – di Luciano
DOSI per 3/4porzioni
- 300 gr di riso
- 10/12 ostriche
- 2/3 spicchi di aglio
- 30/40 ml di olio extravergine di oliva delicato
- 1 scalogno
- 1 cucchiaino da te’ di sale
- 2/3 peperoncini
- 2 /3 cucchiai di prezzemolo
- 1 mazzetto di origano fresco
- 1 pezzetto di scorza di limone, solo la parte gialla ( possibilmente appena colto, è molto piu profumato)
- 1 pezzetto di scorza di arancio, solo la parte rossa
- 30/40 ml di filu è ferru (acquavite sarda) e/o grappa, aromatizzati con peperoncino
Lava bene il guscio delle ostriche con uno spazzolino, prima di aprirle
Aprile e controlla sempre la loro freschezza annusandole una per una per sentirne la freschezza, elimina quelle con odore forte e non di mare.
Tagliale sottilmente, e mettile in una ciottola.
In una padella, fai soffriggere uno spicchio d’aglio in camicia sciacciato (che poi deve essere eliminato), il peperoncino, le scorze di limone e di arancio, i molluschi, e fai saltare a fuoco alto per alcuni minuti, prima di far sfumare con metà della grappa.
Metti il soffritto delle ostriche in una ciottola
A questo punto, aggiungi nel tegame, lo scalogno, l ‘altro spicchio di aglio,il prezzemolo e un peperoncino, tagliuzzati e fai soffriggere.
Ora aggiungi il riso nel tegame e fallo tostare per alcuni minuti, fai sfumare con il resto della grappa, aggiungi dell’acqua calda (o del brodo vegetale, non indispensabile) aggiungi il sale e fai cuocere per circa 10/15 minuti.
Quando il riso è al dente aggiungi il soffritto delle ostriche e finisci la cottura aggiustando di sale
Unisci, a fuoco spento un po’ di prezzemolo fresco, un po’ di pepe nero , macinato fresco, copri , lascia riposare per alcuni minuti e servi caldissimo.