SPIGOLA DI MARE – RICETTE

Carpaccio di Spigola e altro – LaCucinadiLuciano

DOSI x 6 persone
INGREDIENTI
PER FARE TUTTO

1 Spigola di mare (appena pescata, possibilmente di piccola pesca) da ca 1,5 kg

PER IL CARPACCIO

  1. 1  peperoncino fresco Naga Mori
  2. 1 peperoncino fresco Trinidad Scorpion
  3. 1 mazzetto di origano fresco
  4. 3/4 pomodorini
  5. 30/40 ml olio extravergine
  6. 1 limone fresco appena colto
  7. Succo di limone q.b.
  8. Buccia di limone (solo la parte gialla)
  9. PER IL BRODO DI PESCE
  10. 1 scalogno fresco
  11. 2/3 pomodorini
  12. 1 costa di sedano
  13. 1 carota
  14. 1 pomodoro secco
  15. 1 mazzetto di prezzemolo
  16. 2/3 peperoncini fresco piri piri
  17. sale qb
  18. PER LA SPIGOLA IN TEGAME
  19. 1 scalogno fresco
  20. 1 mazzetto di prezzemolo
  21. 30 ml olio extravergine
  22. 2 spicchi aglio schiacciati
  23. 1 bicchiere di malvasia secca
  24. sale qb

PER LA BOTTARIGA

80/100 gr di sale fino

PREPARAZIONE
CARPACCIO
Squama la spigola e sfilettala . Taglia i filetti a fettine sottili.

Metti il pesce a bagno nel succo di limone per 3/4 minuti e poi elimina tutto il liquido.
Trita i peperoncini, i pomodorini, la maggiorana, la buccia di limone,

Aggiungi l’olio extravergine e mischia tutti gli ingredienti fino ad ottenere miscela omogenea, con la quale condirai ila polpa del pesce.


PER IL BRODO DI SPIGOLA

Metti in un pentola,1,5/2 lt di acqua, La testa della spigola e la lisca. Lo scalogno, la carota, il sedanp, il prezzemolo, i pomodorini, il pomodoro secco, 2 peperoncini piri piri, un cucchiaio di sale grosso.

Far bollire 40 minuti



PER LA SPIGOLA IN TEGAME

Far soffriggere in 30 ml di olio l’aglio, quando e’ dorato, togliere e far soffriggere il resto della spigola.

Quando questa e’ dorata, sfumare per 2/3 minuti con un bicchiere di malvasia, aggiungere un battuto di scalogno, sedano, i pomodorini divisi in 4, il prezzemolo, un po’ di acqua, il sale qb e cuoci per altri 3/4 minuti.


BOTTARIGA

Lava la bottariga con acqua fresca. Mettila sotto sale fino per 3/4 ore. Toglila dal sale, lavala e posala su un tagliere di legno avendo cura di rigirarla ogni giorno fina quando non diventa asciutta.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...