RISOTTO CON GAMBERI E CARCIOFI

IL RISOTTO con Gamberi e Carciofi DI LUCIANO


DOSI PER 3 PERSONE

  1. 300 gr di riso carnaroli
  2. 300/400 gr. di Gamberi
  3. 2 carciofi (elimina le foglie verdi e tagliali a fettine)
  4. 2/3 spicchi di aglio fresco
  5. 30/40 ml di olio extravergine di oliva delicato
  6. 1 cucchiaino da te’ di sale
  7. 1 peperoncino thai red
  8. 2 cucchiaio di prezzemolo
  9. 1 scorza di limone, solo la parte gialla
  10. 100 ml di champagne


 PREPARAZIONE

  1. Pulisci i gamberi, togli filo nero dal dorso e dividili in 3/4 parti.
  2. Trita insieme il prezzemolo, il peperoncino e l’aglio.
  3. Metti un terzo del trito a rosolare nell’olio dopo aver fatto rosolare uno spicchio di aglio in camicia schiacciato, poi unisci il peperoncino, i gamberi a piccole quantità e fai soffriggere, sempre a fuoco alto (per 2/3 minuti)
  4. Quando tutti i gamberi sono nel tegame aggiungi lo champagne e fai sfumare per 2 minuti.
  5. A questo punto, togli dal tegame i gamberi e mettili in una ciotola.
  6. Ora metti nel tegame il resto del battuto e i carciofi e fai saltare a fuoco alto.
  7. Togli i funghi dal tegame e aggiungili ai gamberi nella ciotola
  8. A questo punto. aggiungi il riso a pugnetti e fai tostare velocemente per 2/3 minuti.
  9. Quando il riso è tutto tostato, aggiungi 1/3 dei gamberi e dei carciofi, aggiungi circa 500 ml di acqua calda (o brodo vegetale, ma non è indispensabile), e fai cuocere per circa 10 minuti.
  10. A mano a mano che il riso assorbe l’acqua, aggiungi ancora acqua sino a coprire.
  11. Dopo 10 minuti metti in pentola il resto dei gamberi e dei carciofi, continua far a cuocere per altri 5 minuti fino a cottura al dente del riso.
  12. Unisci, a fuoco spento, un po’ di prezzemolo fresco, copri , lascia riposare per alcuni minuti e servi caldissimo!!


  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...